Al momento, è ancora possibile installare scudONline nei pc con Windows 7 grazie alle patch di compatibilità rilasciate da Microsoft. Si consiglia comunque di aggiornare il pc ad un sistema operativo più recente, in quanto non più supportato ufficialmente neanche da Microsoft stessa. |
E’ possibile installare ScudOnline anche nel proprio pc di casa e accedere regolarmente con le proprie credenziali di accesso. Sarà cosi possibile consultare i moduli come di consueto ad eccezione di WinPaghe, accessibile solamente se installato in cloud. |
Nella schermata di login, è presente il tasto per il recupero password. Dopo aver inserito la risposta alla domanda di sicurezza impostata, riceverà una mail con la password provvisoria per effettuare l’accesso. In caso di problematiche, vi invitiamo a contattare i nostri tecnici, che provvederanno ad aiutarvi. |
Una volta effettuato il login, cliccare sul tasto “MODIFICA PROFILO”. Da questa schermata sarà possibile modificare la propria password, mail e domanda di sicurezza premendo i rispettivi tasti. |
Dopo aver effettuato il login, cliccare sul tasto “PROFILO”. Una volta inserita la password, sarà possibile modificare i propri dati personali. |
Si, è possibile timbrare anche da smartphone attraverso la nostra app MyJob o da PC accendendo al portale web.
Il sistema geofence garantisce la privacy del dipendente in quanto i dati sulla posizione non vengono memorizzati nei nostri server.
Rilevo è completamente integrato nella nostra suite paghe, pertanto l’elenco dei tuoi dipendenti e i loro dati anagrafici saranno sempre aggiornati automaticamente.
No, si accede a Rilevo semplicemente dal tuo browser, quindi potrai utilizzarlo da qualsiasi PC dotato di connessione ad Internet.
Certamente, ti garantiamo il nostro supporto sia durante la configurazione iniziale che successivamente, grazie al nostro personale che ti saprà aiutare per ogni eventualità.
Il programma viene migliorato ogni giorno, pertanto è consigliabile verificare quotidianamente la presenza di eventuali aggiornamenti.
Costituito nel 2005 da Cifa e Confsal, è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale che finanzia la formazione continua del lavoratori dipendenti e dei dirigenti delle Aziende Italiane. E’ il primo fondo italiano per numero di aziende aderenti ed il secondo per numero di Lavoratori.
Il voucher è un vero e proprio buono che FonARCom mette a disposizione di Professionisti ed Aziende, e può essere utilizzato per formare i propri Lavoratori e Dirigenti. Esistono 4 diverse categorie di voucher: voucher studi professionali (per la formazione del Professionista e i suoi collaboratori), voucher neo assunti (per la formazione di nuovi assunti di Studi Professionali e Aziende), voucher azienda (per la formazione dei lavoratori) e voucher dirigenti (per la formazione dei Dirigenti Aziendali)
Un neo assunto è un dipendente con contratto a tempo determinato di almeno 12 mesi, indeterminato o apprendistato, a tempo pieno o part time, che non sia stato assunto da più di 5 mesi.
Non c’è un numero fisso; il piano formativo si costruisce in base alla tipologia di corsi necessari e al numero di dipendenti che devono essere formati.
Si, a differenza di altri fondi ForARCom finanzia anche la formazione sulla sicurezza
Certamente, non è mai troppo tardi
No, in questo caso è sufficiente che il dipendente sia assunto. Sono esclusi solamente i legali rappresentanti che non hanno busta paga, chi ha partita iva, gli stagisti e i tirocinanti.
Dipende dal tipo di corso e dal suo costo; il nostro obiettivo è comunque trovare lo strumento migliore per poterlo finanziare al 100%.
Dal punto di vista economico, FonARCom restituisce non in base al versato aziendale, ma in base alla dimensione dell’azienda. Dal punto di vista pratico, con il nostro modello, l’azienda non deve fare nulla se non richiedere il corso di cui vuole usufruire.